WORKSHOP - RITRATTO FEMMINILE

599,00 USD

GENOVA, 21.09.2019

Dalle 10:00 alle 19:00

QUESTO WORKSHOP É RIVOLTO A: chi vuole avvicinarsi alla professione del fotografo ritrattista e desideri sviluppare un proprio stile di ritratto. Che tu sia un fotografo amatoriale, un professionista del settore o specializzato in un campo fotografico completamente diverso, dopo il workshop partirai con nuove idee, conoscenze e tecniche pronte per essere messe in pratica nei i tuoi prossimi ritratti.

PORTFOLIO: Saranno presenti 2 modelle professioniste e i partecipanti potranno realizzare durante il workshop, sotto la guida della fotografa Rossella De Berti, ritratti da inserire nel proprio portfolio personale.


TEMI:

  • Il ritratto fotografico;

  • Portfolio - come distinguersi con il proprio stile;

  • Moodboards - quale taglio dare al servizio e come trovare l’ispirazione;

  • Guardaroba - abiti, quali scegliere e quali evitare;

  • Fondali - quali e come usarli per farli sembrare sempre diversi;

  • Luci - come gestire in modo semplice i vari tipi di luce - luce naturale, luce da studio, luce continua, flash, pregi e difetti, quale scegliere;

  • Tecniche di illuminazione - creatività, diffusori e luce riflessa;

  • Creare un set con una luce;

  • Allestire un set con due luci;

  • Attrezzatura - consigli pratici, come sceglierla e dove trovarla;

  • Home studio - come creare il tuo studio fotografico;

  • Pose - in base al soggetto, statiche e in movimento;

  • Espressività - creare la connessione con il soggetto;

  • Team creativo - con chi collaborare, come contattare altri professionisti;

  • Pratica sul set - con 2 modelle professioniste, set-up con una e due luci;

  • Editing - lavorare in post-produzione il ritratto, quali programmi usare, come togliere le imperfezioni e uniformare la pelle mantenendo un effetto naturale, correzione del colore e grading;

  • Set your intention - come continuare dopo il workshop? Finito il corso inizia la pratica, come mettere a frutto quanto appreso;

  • Gruppo Facebook - supporto e feedback, potrai confrontati con gli altri partecipanti sul gruppo Facebook privato a voi riservato, approfondire le tecniche imparate e continuare insieme il percorso di crescita.

POSTI DISPONIBILI: 10 | Numero massimo di partecipanti, ognuno avrà del tempo a disposizione per scattare individualmente con entrambe le modelle.

COSA PORTARE: fotocamera, obiettivi (raccomandati: focale fissa 85mm o 50mm oppure 24-70mm), schede di memoria, carica batterie.

PREREQUISITI: Non è richiesta pregressa esperienza con luci da studio, ai partecipanti verrà chiesto solo un piccolo portfolio da inviare prima del corso, al fine di comprendere il livello di esperienza di ognuno.

COSTO: prezzo early-bird per iscrizioni con pagamento entro il 21 agosto € 499 tassazione inclusa, per iscrizioni successive il costo del workshop è di € 599 tassazione inclusa.

INFO: rossella@rosselladeberti.com

ISCRIVITI

Aggiungi al carrello

GENOVA, 21.09.2019

Dalle 10:00 alle 19:00

QUESTO WORKSHOP É RIVOLTO A: chi vuole avvicinarsi alla professione del fotografo ritrattista e desideri sviluppare un proprio stile di ritratto. Che tu sia un fotografo amatoriale, un professionista del settore o specializzato in un campo fotografico completamente diverso, dopo il workshop partirai con nuove idee, conoscenze e tecniche pronte per essere messe in pratica nei i tuoi prossimi ritratti.

PORTFOLIO: Saranno presenti 2 modelle professioniste e i partecipanti potranno realizzare durante il workshop, sotto la guida della fotografa Rossella De Berti, ritratti da inserire nel proprio portfolio personale.


TEMI:

  • Il ritratto fotografico;

  • Portfolio - come distinguersi con il proprio stile;

  • Moodboards - quale taglio dare al servizio e come trovare l’ispirazione;

  • Guardaroba - abiti, quali scegliere e quali evitare;

  • Fondali - quali e come usarli per farli sembrare sempre diversi;

  • Luci - come gestire in modo semplice i vari tipi di luce - luce naturale, luce da studio, luce continua, flash, pregi e difetti, quale scegliere;

  • Tecniche di illuminazione - creatività, diffusori e luce riflessa;

  • Creare un set con una luce;

  • Allestire un set con due luci;

  • Attrezzatura - consigli pratici, come sceglierla e dove trovarla;

  • Home studio - come creare il tuo studio fotografico;

  • Pose - in base al soggetto, statiche e in movimento;

  • Espressività - creare la connessione con il soggetto;

  • Team creativo - con chi collaborare, come contattare altri professionisti;

  • Pratica sul set - con 2 modelle professioniste, set-up con una e due luci;

  • Editing - lavorare in post-produzione il ritratto, quali programmi usare, come togliere le imperfezioni e uniformare la pelle mantenendo un effetto naturale, correzione del colore e grading;

  • Set your intention - come continuare dopo il workshop? Finito il corso inizia la pratica, come mettere a frutto quanto appreso;

  • Gruppo Facebook - supporto e feedback, potrai confrontati con gli altri partecipanti sul gruppo Facebook privato a voi riservato, approfondire le tecniche imparate e continuare insieme il percorso di crescita.

POSTI DISPONIBILI: 10 | Numero massimo di partecipanti, ognuno avrà del tempo a disposizione per scattare individualmente con entrambe le modelle.

COSA PORTARE: fotocamera, obiettivi (raccomandati: focale fissa 85mm o 50mm oppure 24-70mm), schede di memoria, carica batterie.

PREREQUISITI: Non è richiesta pregressa esperienza con luci da studio, ai partecipanti verrà chiesto solo un piccolo portfolio da inviare prima del corso, al fine di comprendere il livello di esperienza di ognuno.

COSTO: prezzo early-bird per iscrizioni con pagamento entro il 21 agosto € 499 tassazione inclusa, per iscrizioni successive il costo del workshop è di € 599 tassazione inclusa.

INFO: rossella@rosselladeberti.com

ISCRIVITI

GENOVA, 21.09.2019

Dalle 10:00 alle 19:00

QUESTO WORKSHOP É RIVOLTO A: chi vuole avvicinarsi alla professione del fotografo ritrattista e desideri sviluppare un proprio stile di ritratto. Che tu sia un fotografo amatoriale, un professionista del settore o specializzato in un campo fotografico completamente diverso, dopo il workshop partirai con nuove idee, conoscenze e tecniche pronte per essere messe in pratica nei i tuoi prossimi ritratti.

PORTFOLIO: Saranno presenti 2 modelle professioniste e i partecipanti potranno realizzare durante il workshop, sotto la guida della fotografa Rossella De Berti, ritratti da inserire nel proprio portfolio personale.


TEMI:

  • Il ritratto fotografico;

  • Portfolio - come distinguersi con il proprio stile;

  • Moodboards - quale taglio dare al servizio e come trovare l’ispirazione;

  • Guardaroba - abiti, quali scegliere e quali evitare;

  • Fondali - quali e come usarli per farli sembrare sempre diversi;

  • Luci - come gestire in modo semplice i vari tipi di luce - luce naturale, luce da studio, luce continua, flash, pregi e difetti, quale scegliere;

  • Tecniche di illuminazione - creatività, diffusori e luce riflessa;

  • Creare un set con una luce;

  • Allestire un set con due luci;

  • Attrezzatura - consigli pratici, come sceglierla e dove trovarla;

  • Home studio - come creare il tuo studio fotografico;

  • Pose - in base al soggetto, statiche e in movimento;

  • Espressività - creare la connessione con il soggetto;

  • Team creativo - con chi collaborare, come contattare altri professionisti;

  • Pratica sul set - con 2 modelle professioniste, set-up con una e due luci;

  • Editing - lavorare in post-produzione il ritratto, quali programmi usare, come togliere le imperfezioni e uniformare la pelle mantenendo un effetto naturale, correzione del colore e grading;

  • Set your intention - come continuare dopo il workshop? Finito il corso inizia la pratica, come mettere a frutto quanto appreso;

  • Gruppo Facebook - supporto e feedback, potrai confrontati con gli altri partecipanti sul gruppo Facebook privato a voi riservato, approfondire le tecniche imparate e continuare insieme il percorso di crescita.

POSTI DISPONIBILI: 10 | Numero massimo di partecipanti, ognuno avrà del tempo a disposizione per scattare individualmente con entrambe le modelle.

COSA PORTARE: fotocamera, obiettivi (raccomandati: focale fissa 85mm o 50mm oppure 24-70mm), schede di memoria, carica batterie.

PREREQUISITI: Non è richiesta pregressa esperienza con luci da studio, ai partecipanti verrà chiesto solo un piccolo portfolio da inviare prima del corso, al fine di comprendere il livello di esperienza di ognuno.

COSTO: prezzo early-bird per iscrizioni con pagamento entro il 21 agosto € 499 tassazione inclusa, per iscrizioni successive il costo del workshop è di € 599 tassazione inclusa.

INFO: rossella@rosselladeberti.com

ISCRIVITI