Come ti senti quando sei davanti all’obiettivo?
Ti è mai capitato di sentirti a disagio all’idea di stare davanti ad una fotocamera? Oppure di essere insicuro di come apparirai in foto? Bene, sappi che non sei il solo!
Nonostante passiamo molto tempo a scattarci selfie con il cellulare, quando poi ci troviamo in uno studio fotografico iniziamo a chiederci: “che espressione devo avere?”, “quale sarà il mio lato migliore?”, “quale sarà la posa giusta da tenere?”.
Un buon professionista, saprà rispondere a queste domande e farà il possibile per metterti a tuo agio, consigliandoti il modo migliore di esprimere te stesso. Ma anche tu puoi fare la tua parte!
Se vuoi che il tuo ritratto comunichi al meglio chi sei: devi pensare alla macchina fotografica come ad un’amica, un’alleata che ti aiuterà ad esaltare le tue qualità.
Cerca di focalizzare l’attenzione sui tuoi punti di forza, e di sentirti orgoglioso e felice di ciò che sei. Così facendo aumenterai la fiducia in te stesso e questo ti porterà ad essere naturalmente più fotogenico.
La maggior parte di noi tende ad essere estremamente critica nell’osservarsi. Come ha sottolineato il fotografo americano Peter Hurley, durante una conferenza TEDx Cambridge, persino Miss Universo rimane delusa da come appare in foto. Questo ci da un’indicazione di quanto tutti noi, anche chi è ritenuto bello dal mondo intero, fatichi ad accettare la sua immagine.
A ognuno di noi appartiene una bellezza innata che può essere estetica come caratteriale, ed è l’insieme della nostre emozioni e dei nostri valori a caratterizzarci in modo unico.
Se riuscirai a seguire queste poche e semplici indicazioni, puoi essere certo che il tuo ritratto esprimerà te stesso nel modo migliore. Mettiti comodo davanti all’obiettivo!
Hai dubbi o suggerimenti? Contattami a: rossella@rosselladeberti.com